
lunedì 30 marzo 2009
giovedì 26 marzo 2009
mercoledì 25 marzo 2009
Amo il mio lavoro

S: Boh, adesso così su due piedi non ricordo... quanto sono alte, 60cm vero?
M: Sì, circa 60, la normativa cosa dice?
S: Ecco, così "a pelle" non ricordo comunque direi che le possiamo installare ad un metro filo basso...
M: Sì, magari è un pò alto per le sedie a rotelle... ma la normativa cosa dice?
S: ...
M: ...
S: Beh, se c'è un incendio credo che quello sia l'ultimo dei loro problemi...
M: Sì, vede, è che io ne ho due con la sedia a rotelle qui e forse un metro è un pò alto...
S: ...
M: Quindi?
S: No no, stavo solo cercando di immaginare la scena del tipo in sedia a rotelle con l'idrante in mano...
M: Come?
S: Niente, adesso sento dal capo poi le faccio sapere...
martedì 24 marzo 2009
domenica 22 marzo 2009
Bird Fail
In a freak accident on March 24, 2001, during the 7th inning of a spring training game against the San Francisco Giants, Johnson threw a fastball that struck and killed a dove. The unlucky bird swooped across the infield just as Johnson was releasing the ball. After being struck by the pitch, the bird landed dead amid a "sea of feathers." The official call was "no pitch."[3]
mercoledì 18 marzo 2009
Arbeit Macht Frei

M: Sì, mi ha chiamato il Geometra G., era incazzato perché è da un mese che gli dobbiamo consegnare la pratica m.
S: Ah-aah...
M: Però il Sig. A. mi ha detto che ci avrebbe guardato prima di andare in ferie.
S: Sì...
M: Ma ci avete guardato??
S: No...
M: Avete almeno chiamato in cantiere che avevano bisogno??
S: No...
M: Ma-ma-ma-ma vi rendete conto?
S: ...
M: Ma vi rendete conto? Eh? Vi rendete conto della figura, scusate il termine, di merda che mi state facendo fare? Eh? Almeno ve ne rendete conto?
S: Sì
M: ...
S: ...
M: Ah...
S: ...
M: Mi fa piacere che ve ne rendiate conto...
Etichette:
Dialoghi Platonici,
Scazzi
martedì 17 marzo 2009
venerdì 13 marzo 2009
mercoledì 11 marzo 2009
martedì 10 marzo 2009
Auh Auh Auh!

Il lungo apprendistato al quale i giovani Spartani venivano sottoposti aveva in sé qualcosa di spietato e crudele e quando scendevano in guerra difficilmente poteva capitare loro qualcosa di peggio di ciò che avevano esperito nel loro apprendistato: gli unici uomini al mondo, sostiene Plutarco, che vivevano il combattimento come una riposante pausa dall'addestramento.
Iscriviti a:
Post (Atom)